• LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
  • Tumblr
info@venturassociati.com | Tel. +39 031 27 59 032
Ventura Associati
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LO STUDIO
  • PROFESSIONISTI
  • AREE DI ATTIVITA’
  • NEWS
    • PUBBLICAZIONI
      • RASSEGNA STAMPA
      • MEDIA
    • GIURISPRUDENZA
      • DIRITTO CIVILE
      • DIRITTO BANCARIO
    • BLOG
  • LAVORA CON NOI
  • CONSULENZA ONLINE
  • CONTATTI
  • Menu Menu

 Valuta Bancaria

Con il termine valuta bancaria si fa riferimento al giorno a partire dal quale la somma corrispondente produce interessi. Ventura Associati

Con il termine valuta si fa riferimento al giorno a partire dal quale la somma corrispondente produce interessi.

La valuta effettiva è quindi l’effettiva data in cui viene predisposta l’operazione di accredito o addebito: è quindi il momento in cui il conto acquista o perde la disponibilità effettiva della somma.

La valuta bancaria è quella con cui l’istituto di credito sottraendo (antergazione) o aggiungendo (postergazione) un certo numero di giorni alla valuta effettiva (c.d. giorni valuta o giorni banca) percepisce maggiori interessi.

Valuta e disponibilità

Discorso diverso invece è la disponibilità. Con disponibilità si intende il tempo da cui il beneficiario del bonifico potrà disporre degli importi accreditati tramite bonifico o versamento. Come per la valuta, la disponibilità decorre da quando la banca riceve il versamento. Con le operazioni telematiche di oggi i tempi di disponibilità non potranno andare mai oltre i 4 giorni lavorativi, dalla data di versamento.

I sistemi telematici di oggi consentono infatti anche di effettuare operazioni in tempo reale.
Ciò comporta che le banche perdono od aquistano la disponibilità delle somme il giorno stesso in cui l’ operazione è effettuata.

I tempi di accredito di un bonifico bancario

Un bonifico bancario, soprattutto per via telematica tramite pannello bancario del conto, è ormai un’operazione semplice e di routine. Siamo ormai abituati a compiere, per numerosi motivi, bonifici da computer o da smartphone: non è più necessario recarsi in banca. Ma, nonostante tale semplicità, ci domandiamo sempre quanto tempo occorre affinché i soldi vengano trasferiti da un conto all’altro. Anche su questo punto è importante segnalare come i tempi si siano notevolmente accorciai rispetto al passato, avendo anche a disposizione opzioni di bonifico istantaneo.

Normalmente, per trasferire denaro, il tempo richiesto è di 1 o 2 giorni, anche se per alcune operazioni potrebbe essere necessario attendere fino a 3 giorni prima che il bonifico possa essere ricevuto dal beneficiario.

Bonifico istantaneo

Come accennato in precedenza, se si ha la necessità di effettuare un bonifico di urgenza, è possibile ricorrere al bonifico istantaneo. Tale opzione porterà al destinatario l’accredito della somma in un tempo massimo di 10 secondi. Ci sono ovviamente dei limiti che possiamo riassumere in tre voci:

  • Il bonifico non è irrevocabile
  • Tetto massimo di 15000 euro
  • Costa di più rispetto alle classiche commissioni del bonifico ordinario (dipende comunque dalla banca)

L’enorme vantaggio non si ferma alla sola immediatezza nella disponibilità economica, ma anche nella possibilità di farlo a qualsiasi ora, senza differenza tra giorni lavorativi e festivi.

Data disponibile e data contabile

Altra importante differenza a cui si deve prestare attenzione sono le voci data disponibile e data contabile, sottocategorie della data valuta.

La data contabile fa riferimento al giorno in cui la banca registra e contabilizza l’operazione, di accredito o addebito. La data disponibile invece fa riferimento alla data effettiva in cui è avvenuta la movimentazione, di accredito o di addebito. Questa non potrà mai essere antecedente a quella contabile.

Quanto costa un bonifico

L’operazione di bonifico ha logicamente un costo. Oggi però, grazie al crescere della concorrenza, soprattutto delle banche online, i costi di operazione si sono notevolmente abbassati e in alcuni casi azzerati. E’ uno dei vantaggi del crescente numero di piattaforme messe a disposizione dalle banche in termini concorrenziali.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Febbraio 2022

Articoli recenti

  • Come affrontare problemi legali comuni nella vita quotidiana Marzo 28, 2023
  • Commenti sui social: la diffamazione Marzo 23, 2023
  • Cancellazione dell’ipoteca estinta Marzo 14, 2023
  • Responsabilità civile e risarcimento dei danni subiti dal passeggero Marzo 7, 2023
  • Chi paga i debiti ereditari Marzo 1, 2023

Categorie

  • Blog
  • Giurisprudenza
  • Rassegna stampa
Link a: Contatti

Desideri una consulenza? Contattaci

Non esitare, manda una richiesta compilando il form qui di seguito.
Lo studio ti risponderà entro 24h.

Consenso Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Link a: Contatti

MENU
CHI SIAMO
LO STUDIO
I PROFESSIONISTI
AREE DI ATTIVITA’
CONTATTI

NEWS
PUBBLICAZIONI
BLOG
GIURISPRUDENZA
COSA DICONO DI NOI
LAVORA CON NOI

CONTATTI CANTU’
Via G. da Cermenate, 97 Int.13
22063 Cantù (CO)
Tel. +39 031 27 59 032
Fax. +39 031 24 50 345
info@venturassociati.com

CONTATTI MILANO
Via Monte Napoleone, 8
20121  Milano

info@venturassociati.com

© 2023 Ventura Associati | Artwork by LIUKdesign | Privacy | Cookies

Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}